Con descrizione

23 Luglio 2018

AZOTEMIA

Presenza di azoto non proteico presente nel sangue. Dipende dalla presenza di numerose sostanze non proteiche quali UREA, ACIDO URICO, […]
24 Luglio 2018

CARIOTIPO DA SANGUE PERIFERICO

INFORMATIVA/CONSENSO INFORMATO PER L’ESECUZIONE DI TEST GENETICI
23 Luglio 2018

CEA: (ANTIGENE CARCINO EMBRIONARIO)

Il CEA è un marcatore tumorale sierologico che viene secreto nel sangue da cellule maligne e non. Il CEA è […]
23 Luglio 2018

COLESTEROLO

È un grasso fondamentale per il corretto funzionamento delle cellule e per il benessere dell’organismo. Partecipa alla formazione delle membrane […]
23 Luglio 2018

COLESTEROLO HDL

HDL è la sigla di (Higth Density Lipoprotein) al alta densità. I grassi vengono trasportati nel sangue da proteine dette […]
23 Luglio 2018

COLESTEROLO LDL

LDL è la sigla di (Low Density Lipoprotein) a bassa densità. Sono costituite da un basso contenuto di proteine, e […]
23 Luglio 2018

CPK: CREATINFOSFOCHINASI

Le CPK sono enzimi presenti in concentrazioni elevate nei muscoli striati e nella muscolatura del miocardio. La misurazione della concentrazione […]
23 Luglio 2018

CREATININEMIA

Quantità di creatinina contenuta nel siero. La creatinina viene prodotta dall’organismo per effetto del metabolismo muscolare; per tale sua origine […]
23 Luglio 2018

ELETTROFORESI PROTEICA

È una tecnica di laboratorio che permette di separare le diverse componenti di una miscela sotto l’azione di un campo […]
23 Luglio 2018

EMOCROMO (ESAME EMOCROMOCITOMETRICO)

L’esame si esegue con strumentazioni automatiche su sangue intero reso incoagulabile con EDTA (acido etilendiaminotetracetico). L’indagine per lo studio delle […]
24 Ottobre 2019

FABER TEST

23 Luglio 2018

FERRITINA

È una sostanza che risulta formata da un proteina, l’apoferritina con il ferro. Costituisce una forma di deposito del ferro […]
23 Luglio 2018

FERRO SERICO (SIDEREMIA)

Il ferro presente nell’organismo in un soggetto adulto normale è compreso tra i 4-5 gr.si trova principalmente nell’emoglobina dei globuli […]
24 Luglio 2018

FIBRINOGENO

E’ una proteina del plasma (il plasma si ottiene dopo centrifugazione di sangue intero reso incoagulabile per esempio con EDTA). […]
24 Luglio 2018

FOSFATASI ACIDA

E’ un enzima che deriva in gran parte dal fegato, dalla milza e dalla prostata. La sua valutazione è stata […]