Dimostra la presenza nel sangue di anticorpi diretti contro i globuli rossi e trova particolare indicazione in gravidanza per evidenziare una condizione in cui una madre Rh negativa con un feto Rh positivo.
In seguito a contatto con l’antigene Rh fetale, produce anticorpi contro il fattore Rh del feto, questi attraversano la placenta e attaccano i globuli rossi del feto con conseguente malattia emolitica del neonato.